ALCEA presenta GATEWAY, una soluzione per rafforzare la sicurezza fisica delle critical infrastructure in tutto il mondo. Questo prodotto innovativo offre l'apertura a distanza, il monitoraggio in tempo reale e l'integrazione “flessibile”, rispondendo all'urgente necessità di contrastare le problematiche di sicurezza in aumento a livello globale.
ALCEA, una società di ASSA ABLOY, annuncia oggi il lancio di GATEWAY, una soluzione all'avanguardia progettata per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza delle critical infrastructure in tutto il mondo. Il prodotto funge da ponte tra i dispositivi di sicurezza fisici e i sistemi che li monitorano e controllano.
Il nuovo ALCEA GATEWAY offre una panoramica completa della situazione in tempo reale, l'apertura e il monitoraggio a distanza senza chiave e la gestione degli accessi senza chiave. Questa soluzione nasce in risposta a un panorama infrastrutturale globale sempre più complesso, di cui il settore dei trasporti è un esempio. Durante l'apertura delle Olimpiadi del 2024, le ferrovie francesi hanno assistito a un aumento delle problematiche di sicurezza, con interruzioni del servizio e ripercussioni che hanno interessato circa 800.000 passeggeri[1].
In Sudafrica, dove il settore delle telecomunicazioni è gravemente minacciato dai furti di rame, si avverte un'analoga esigenza di efficaci misure di sicurezza. Le perdite annue raggiungono i 7 miliardi di rand (381 milioni di dollari) nel solo settore energetico, a dimostrazione dell'urgenza di questo problema.[2]
Una risposta ai requisiti di sicurezza delle infrastrutture in continua evoluzione
“GATEWAY riflette l'impegno di ALCEA a realizzare soluzioni di alta qualità e a prova di futuro in risposta a esigenze di sicurezza fisica complesse e in continua evoluzione”, afferma Jorma Issakainen, Vicepresidente senior e Responsabile di Critical infrastructure di ASSA ABLOY Global Solutions. “Con le sue funzioni avanzate e la possibilità di apertura senza chiavi a distanza, il nostro prodotto aumenta l'efficienza operativa, la convenienza e la tranquillità grazie alle sue notevoli caratteristiche di sicurezza. ALCEA GATEWAY offre anche delle ottime prestazioni in termini di ciclo di vita, promettendo vantaggi a lungo termine."
Al servizio di settori quali telecomunicazioni, energia, trasporti e idrico, ALCEA GATEWAY si rivolge al mercato in rapida espansione per la protezione delle critical infrastructure, che si prevede raggiungerà i 178,3 miliardi di dollari entro il 2029[3].
Inserito all’interno del portfolio ABLOY BEAT, il GATEWAY abiliterà l'apertura, il monitoraggio e il controllo da remoto di un'ampia gamma di prodotti BEAT. Questo portfolio, prodotto da ABLOY, garantisce prestazioni elevate. Inoltre, ALCEA GATEWAY offre una compatibilità sia con i sistemi di gestione proprietari sia con ALWIN CIPE di ALCEA.
"Con una soluzione totale sicura, integrata e all'avanguardia, consentiamo la reattività in tempo reale e la perfetta compatibilità con qualsiasi sistema", aggiunge Issakainen. "ALCEA si impegna a garantire la continuità delle critical infrastructure attraverso soluzioni di sicurezza affidabili e connesse, e ALCEA GATEWAY rappresenta un grande passo in questa direzione."
---------
Riferimenti:
[1] https://www.theguardian.com/sport/article/2024/jul/26/vandals-target-french-rail-network-olympics-opening-ceremony
[2] https://www.occrp.org/en/news/south-africas-illegal-copper-trade-dismantles-critical-infrastructure-at-all-levels
[3] https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/critical-infrastructure-protection-cip-market-988.html